L’energia rinnovabile non è fatta solo di nuovi impianti, ma anche – e sempre più – di impianti da rinnovare.
In questa prospettiva si inseriscono i due recenti interventi di revamping fotovoltaico realizzati da New Developments in Calabria, per i quali abbiamo curato l’intera direzione lavori. Si tratta di due impianti da 1 MW ciascuno, completamente aggiornati dal punto di vista tecnologico e pronti a garantire una nuova stagione di produzione efficiente e sostenibile.
Cos’è il revamping fotovoltaico?
Il revamping è un intervento di riqualificazione tecnica di un impianto fotovoltaico esistente. Significa aggiornare componenti ormai superati – come pannelli, inverter o strutture di supporto – con tecnologie più moderne e performanti.
L’obiettivo? Incrementare la produzione di energia, ridurre i guasti, migliorare la gestione e allungare la vita utile dell’impianto.
In un contesto normativo e industriale che evolve rapidamente, il revamping è spesso la chiave per valorizzare gli investimenti fatti in passato, evitando la demolizione o l’abbandono di impianti ancora strutturalmente validi.
Cosa abbiamo fatto in Calabria
I due impianti rinnovati sono ora dotati di:
Tracker monoassiali: sistemi meccanici in grado di orientare i pannelli fotovoltaici verso il sole nel corso della giornata, aumentando la produzione fino al 25% rispetto a strutture fisse.
Moduli fotovoltaici di ultima generazione, con maggiore efficienza, affidabilità e resa energetica.
Soluzioni impiantistiche avanzate, che hanno permesso un sensibile aumento della produzione elettrica a parità di area occupata, ottimizzando così l’uso del suolo.
L’intervento ha rispettato tutte le normative in materia di revamping, garantendo continuità amministrativa e incentivazione per gli impianti, ma con un netto salto qualitativo in termini di prestazioni.
Perché oggi il revamping è una scelta strategica
Effettuare un revamping non è solo un’opzione tecnica, ma una scelta economica e ambientale.
Significa:
migliorare il rendimento senza consumare nuovo suolo
ridurre i costi di manutenzione e gestione
aumentare la competitività dell’impianto sul mercato
allinearsi agli obiettivi di decarbonizzazione, riducendo le emissioni per ogni kWh prodotto
Per investitori, gestori e operatori del settore energetico, il revamping è oggi una leva concreta per rinnovare il parco impianti nazionale e contribuire alla transizione ecologica.
Il nostro ruolo
Con un team multidisciplinare, software di progettazione avanzati e una solida esperienza nel settore, accompagniamo aziende e investitori in tutte le fasi del revamping:
diagnosi tecnica dell’impianto
progettazione integrata degli interventi
gestione autorizzativa
direzione lavori e collaudo
Vuoi valutare un intervento di revamping sul tuo impianto?
Contattaci, saremo felici di supportarti nella rigenerazione del tuo investimento.